Marketing Blog Network

Tutte le notizie e le anticipazioni dal mondo del Marketing e della Comunicazione

Motori di ricerca

Consulenza SEO – Che cos’è e come funziona ?

Da quando il web ha preso piede sempre più aziende cercano un modo per aumentare la propria visibilità sul web. Per raggiungere questo obiettivo, la SEO gioca un ruolo chiave e gli esperti di seo e digital marketing in italia sono in forte aumento. È importante quindi vederci chiaro e capire come scegliere un consulente seo, quali competenze sono necessarie e come vi porterà risultati concreti.

La prima cosa da individuare è scegliere tra un esperto seo come un freelancer o un’agenzia seo. Questa decisionne varia in funzione di diversi fattori, tra cui il principale è il budget. Bisogna essere in grado di capire quale tipo di figura si adatta meglio alle esigenze aziendali in modo da strutturare il lavoro in maniera crescente e ordinata.

L’esperto SEO può svolgere il proprio lavoro come consulente, freelance, lavorare per un’agenzia di marketing online o un’agenzia specializzata sull’ottimizzazione dei motori di ricerca.

La figura del consulente seo, che sia indipendente o che lavori per un’agenzia può essere chiamata in diversi modi, tra i più comuni: Esperto Seo, Webmaster ( un po’ vecchio, ma ancora attuale in Italia ) Consulente SEO e freelancer SEO. L’obiettivo tuttavia rimane sempre uno, ovvero posizionare determinate parole chiave sui motori di ricerca aumentando il traffico.

Di cosa si occupa un’agenzia seo o un consulente SEO

Che si tratti di un’agenzia specializzata nella SEO o di un consulente, il loro obiettivo è il medesimo: analizzare, esaminare e correggere gli errori che ostacolano la visibilità di un sito web per poterne aumentare la visibilità.

L’esperto seo o l’agenzia seo propongono dei servizi molto utili ai proprietari dei siti web:

  • Ricerca delle parole chiave
  • Verifica dell’alberatura del sito al fine di facilitarne la navigazione degli utenti e dei motori di ricerca
  • Verifica del contenuto presente sul sito ( qualità, unicità, metodo di scrittura, organizzazione e ottimizzazione)
  • Consigli tecnici quali hosting, redirect, performance su dispositivi mobili
  • Sviluppo e scrittura dei contenuti
  • Strategia di link building
  • Formazione seo all’interno delle aziende.

Quando affidarsi ad un consulente SEO ?

Spesso i proprietari di siti web si occupano della seo quando si rendono conto che il sito è stato fatto male o che non sono posizionati per alcune parole chiave o peggio ancora quando subiscono una penalizzazione da parte di google.

Non c’è bisogno di aspettare che google penalizzi un sito web per far affidarsi ad un consulente seo, anzi di solito prima lo si fa meglio è, in quanto si guadagna un vantaggio competitivo sui propri concorrenti.

La creazione del sito è sicuramente la parte più importante per quanto riguarda la riuscita di un progetto seo, lavorare sulla seo all’inizio del progetto permette di risparmiare una grande quantità di tempo, in quanto il sito sarà ottimizzato fin dall’inizio e non vi saranno testi da cambiare, tag, foto ecc

Come valutare la qualità di un consulente SEO ?

Il posizionamento del proprio sito web.

Il modo migliore per provare le competenze di un esperto seo o di un’agenzia SEO è proprio quello di valutare il loro sito web.

Se su un’insieme di parole chiave legate alla propria attività, l’agenzia SEO è situata sulla prima pagina di Google allora potrebbe trattarsi di persone competenti. Se invece su queste parole chiave l’agenzia utilizza gli annunci a pagamento di Google, bisognerà forse porsi qualche domanda sulle reali competenze di questa agenzia.

Tuttavia, può anche darsi che l’agenzia in questione o l’esperto SEO abbiano lanciato la propria attività da poco tempo, in questo caso è normale che cerchi della visibilità a pagamento in attesa di far crescere il suo sito. Ma se il sito esiste da diversi anni e non è posizionato sui motori di ricerca, allora è necessario indagare più fondo con domande più approfondite sul tipo di lavoro che svolge per i propri clienti.

Prospect dei clienti attivo o passivo?

Un altro criterio da tenere in considerazione durante la valutazione e il metodo di ricerca clienti.

Nel mondo commerciale della ricerca clienti un consulente Seo o un’agenzia fa telefonate, mette pubblicità, manda email essendo attivo nella ricerca di nuovi clienti ( il che non è sbagliato se si cerca di farsi conoscere ) oppure può attrarre consulenti in modo passivo, ad esempio posizionando il proprio sito, tenendo conferenze o partecipando a eventi

Come l’agenzia SEO crea un preventivo

Prima di cominciare con la consulenza è importante conoscere il contenuto del servizio proposto dall’agenzia SEO e il prezzo che si dovrà pagare.

Poiché i siti web sono tutti diversi tra loro (codice, scenario competitivo, storicità, obiettivi, risorse ) l’esperto SEO deve assolutamente ( attraverso un appuntamento di persona o per skype ) raccogliere una quantità di informazioni che gli permetteranno di valutare il progetto ed effettuare un’analisi di tempi e costi necessari per l’ottimizzazione di un sito

L’esperto SEO vi promette la prima pagina di google in poche settimane ?

Fate attenzione a coloro che vi promettono la prima pagina di google o ancora a coloro che vi dicono di avere un contatto diretto con Google, è impossibile.

Nessuno e ripeto nessuno è in grado di garantire la prima posizione sui motori di ricerca..men che meno in poche settimane

Un esperto SEO deve avere dei buoni strumenti..ma non esserne dipendente

Per lavorare in modo efficace, un esperto seo o un’agenzia che si occupa di posizionamento sui motori di ricerca si appoggia su alcuni strumenti automatici che gli permettono di determinare ad esempio le parole chiave di un sito web, come quel sito viene visto da Google, come è posizionato ecc. E’ importante che il consulente in questione oltre all’utilizzo di questi strumenti, sia in grado di apportare una visione umana al progetto, usando la propria testa e cercando di capire a pieno il settore del cliente.

In fine, un consulente seo deve stabilire una relazione vera e sincera con il proprio cliente, non facendo promesse che non si possono mantenere e garantendo massima trasparenza.