Cosa è la velocità di download

Quando si effettua uno speed test, di solito lo si fa per verificare degli elementi della propria connessione internet. Tra questi c’è senza dubbio la velocità di download, la velocità di upload, il ping e tanti altri ancora, di seguito ci si soffermerà appunto sulla velocità di download.

Quest’ultima è sempre stata fondamentale per tutti gli utenti, infatti la tecnologia ha fatto e continua a fare passi da gigante per consentire sempre il massimo della velocità per la connessione internet. Un esempio potrebbe essere quello della fibra ottica che garantisce un ottimo servizio a tutti coloro che necessitano di una buona connessione che dagli speed test risulta avere anche 1000 mega in download.

Significa quindi che si avrà a disposizione un’offerta dove la navigazione in internet sarà sicuramente efficace e veloce, con siti che si possono caricare in pochissimo tempo sul proprio desktop o dispositivo touch. Un esempio di buona velocità in download potrebbe essere quella compresa tra i valori di 7 e 10 mega, rilevati ovviamente grazie a testvelocita.it, un sito che consente in tempo reale di effettuare speed test adsl.

Quello che c’è da sapere sulla velocità di download

La parola download significa scaricare e quindi la velocità di questa operazione sta a rappresentare tutto il tempo che viene impiegato per trasferire dalla rete al proprio pc dei file, foto, video o documenti. È quindi essenziale che quando si effettua uno speed test, la velocità di download sia abbastanza alta. Così come per la velocità di upload, quella di download viene calcolata in megabit o in kilobit, conosciuti anche come mbps o kbps.

Ovviamente il valore della velocità di download determinata da test adsl dipende dall’ampiezza di banda ed è proprio per questo che è necessario informarsi sempre, soprattutto prima di stipulare contratti con aziende che devono almeno garantire un minimo di mbps o kbps per la propria connessione, dunque è di fondamentale importanza il minimo di banda larga garantito, che rappresenta appunto una connessione con alta velocità sia di upload che di download.

Come calcolare la velocità di download della propria connessione internet

Calcolare la velocità di download della propria connessione di rete è molto facile, ci sono innumerevoli applicazioni o software adatti al caso, ma qualora non si voglia perdere tempo ci sono anche dei siti che consentono in 23 o 30 secondi di definire tutti gli elementi della propria rete internet,

Tra i tanti c’è sicuramente da consigliare testvelocita.it che in un brevissimo arco di tempo darà tutte le informazioni che servono in tempo reale. Di solito si effettua uno speed test a causa di anomalie di connessione, queste si presentano soprattutto in zone rurali con molte difficoltà per la connessione internet in quanto i costi perle infrastrutture e la banda larga sono veramente elevati.

Ovviamente c’è da dire che la velocità di download che viene indicata nei contratti è sempre relativa al limite massimo raggiungibile e dunque non è detto che bisogna sempre viaggiare a quel tipo di velocità, anzi molto spesso si parla di molti mbps in meno rispetto a quelli promessi e ciò non significa che la propria connessione sia lenta.

È importante anche dire che nel momento in cui si effettua uno speed test non bisogna fare operazioni di download o avere programmi in esecuzione, questo perché poi si andrebbe a falsare il risultato del test adsl, dunque è necessario che tutte le operazioni che potrebbero arrecare problemi alla valutazione di connessione, vadano chiuse prima di effettuare uno speed test.

Un esempio di velocità di download buona potrebbe essere quella che va dai 7 ai 10 mega per una semplice adsl fino ad arrivare alla fibra ottica o alla ultra fibra che rispettivamente arrivano a 30 mega e anche oltre 200 mega. Questi dati relativi alla velocità quindi è sempre possibile ricavarli grazie agli speed test online che in brevissimo tempo riescono a far capire l’andamento della connessione di rete che si sta utilizzando in quel preciso istante.

Qualora si abbiano dei dubbi non resta altro che collegarsi ad internet, spegnere i programmi in esecuzione, mettere in pausa i download e gli upload per poi utilizzare testvelocita.it per effettuare un test velocità adsl che riesca a rispecchiare correttamente i dati della propria connessione internet.