Da quando, circa una decina di anni fa, hanno fatto capolino online i primi siti di e-commerce, ad oggi, le cose sono notevolmente cambiate. Può apparire una banalità ma si tratta di ciò che è avvenuto e avviene costantemente ogni giorno: i clienti hanno esigenze sempre più sofisticate e sono divenuti i protagonisti maggiormente attivi nell’acquisto online. A differenza di quanto avveniva sino a pochi anni fa, oggi il cliente non ama acquistare in store multibrand ma preferisce fare un’esperienza personale di online store nella quale, come risultato di una verticalizzazione sempre più necessaria, non comprerà dallo stesso sito una radio, un paio di scarpe e un divano ma sceglierà negozi virtuali di alto livello e grandi dimensioni che gli forniscano il meglio di ciascuna categoria merceologica.
A fronte di un cambiamento così importante, tutto ciò che possono fare i professionisti del marketing, della comunicazione e, più in generale, dell’e-commerce, è quello di stare al passo con le esigenze di clienti che chiedono servizi sempre più esclusivi e ai quali fornire un’esperienza di acquisto positiva che faccia crescere il proprio business. Ed è proprio per fornire ai professionisti del settore nuovi strumenti per implementare la propria realtà di negozio online che TAG Innovation School, la scuola del digitale di Talent Garden, ha lanciato il suo nuovo progetto formativo Unified Commerce Master, in partenza il prossimo 31 marzo. Le lezioni si articoleranno su 6 weekend non consecutivi oltre a 40 ore di lezioni in e-learning per approfondire con video e altri materiali dedicati le varie tematiche affrontate durante il corso.
Grazie a Unified Commerce Master di TAG Innovation School, 25 professionisti del settore che desiderano migliorarsi e migliorare il proprio business avranno la possibilità di apprendere tutto ciò che c’è da sapere sullo Unified Commerce, sull’omnicanalità, sulla necessità crescente di polarizzazione e verticalizzazione. Potranno inoltre apprendere come creare un nuovo business model competitivo, come presentare il proprio prodotto o servizio a privati e aziende e come creare tecnologicamente una piattaforma integrata nella quale convergano tutte le diverse possibilità di utilizzo del negozio online da parte della clientela.
Per maggiori informazioni su Unified Commerce Master e per scaricare la Brochure visita il sito www.taginnovationschool.com
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.