Il Marketing è a tutti gli effetti un fattore determinante nel successo o meno di un’azienda. Ancora di più lo è il marketing prettamente orientato al web: internet è infatti un nuovo mondo da esplorare, sondare, valutare e modificare, ma dal quale non si può prescindere.
Analogie di mercato che rievocano quesiti e ricerche d’altri tempi, ma che, protratte nella modernità e nella contemporaneità del web non possono non investire parecchi e differenti settori merceologici: non possono esimersi dall’adottare strategie di marketing online anche le strutture turistiche, i musei, i migliori Bed & Breakfast, strutture ricettive più complesse, adatte alla ricezione, all’accoglienza e all’intrattenimento.
E’ appurato che la novità nel marketing online (o web marketing) è concentrata in una rinnovata capacità di raggiungere utenti e potenziali clienti: potenzialità infinite che, chiunque abbia intenzione di emergere nel complesso mercato del turismo non deve rendere obsolete. Inoltre, il web marketing consente di raggiungere un bacino di utenza maggiore con un minore investimento – se pensiamo alle tecniche pubblicitarie tradizionali, o alle tv e alle radio, le spese diventano addirittura irrisorie.
Rientrare nel business plan con investimenti prettamente dedicati alla pubblicità, includendo in tali spese anche il web marketing, vuol dire essere un passo avanti rispetto ad altri competitors e avere la possibilità di trasmettere le proprie specificità, anche al cospetto di colossi del settore: i bed and breakfast personalizzati potranno così emergere, e confrontarsi in un mercato sempre più saturo, ma sempre in cerca di nuove soluzioni.
Da non sottovalutare il fatto che il viaggiatore non è più, nella stragrande maggioranza dei casi, quello ‘tradizionale’: infatti, chiunque si accinga a trascorre il proprio tempo libero in vacanza, intende personalizzare l’iter, il viaggio, la location, il luogo dove rimanere per un dato periodo. E, ovviamente, preferirà quello più adatto e consono alle sue esigenze e passioni.
Ma come condividere con potenziali clienti le proprie peculiarità, le specifiche del proprio B&B, se non attraverso il web marketing?