Intervista a Concita de Gregorio, direttrice dell’Unità

La 23esima puntata del web show condotto da Diego Bianchi in arte Zoro. Ospite in diretta negli studi Excite, il direttore dell’Unità Concita De Gregorio http://video.excite.it  

Cosa è l’ Unità

« Il giornale non dovrà avere alcuna indicazione di partito. Dovrà essere un giornale di sinistra. Io propongo come titolo l’Unità puro e semplice che sarà un significato per gli operai e avrà un significato più generale »
(Antonio Gramsci, lettera per la fondazione de l’Unità, 12 settembre 1923)


Nascita del quotidiano

I primi numeri de l’Unità – Quotidiano degli operai e dei contadini sono stampati a Milano, su una proposta di Antonio Gramsci fatta il 12 settembre 1923 al Comitato Esecutivo del Partito Comunista d’Italia; il giornale ha una tiratura media di 20.000 copie e giunge alle 34.000 copie nelle settimane successive al delitto Matteotti.

L’8 novembre 1925 la distribuzione del giornale è sospesa dal Prefetto di Milano assieme all’organo del Partito Socialista Italiano, L’Avanti. Il giorno dopo il fallito attentato a Mussolini (31 ottobre 1926) il giornale viene soppresso.

 

Consulta i nostri blog dedicati ai docenti, al coltivare, ai gadget.